Ieri pomeriggio, nella prestigiosa cornice della sala convegni dell’azienda MacNil GT Alarm a Gravina in Puglia, si è svolta la cerimonia conclusiva del circuito Puglia Trail 2024, giunto alla sua sesta edizione. Un evento che ha saputo celebrare lo sport, la passione per il trail running e il legame con il territorio pugliese, attirando atleti, appassionati e autorità locali. L’evento è stato organizzato dall’associazione sportiva “Gravina festina lente!” organizzatrice del “Trail delle cinque querce”.
Il bilancio di un anno di grandi emozioni
Durante la cerimonia, si è ripercorso un anno ricco di sfide e soddisfazioni, sottolineando i valori che rendono il Puglia Trail unico: il rispetto per la natura, lo spirito di comunità e la dedizione degli atleti. La sala convegni, gremita di partecipanti, è stata teatro di applausi e riconoscimenti per tutti coloro che hanno contribuito al successo della sesta edizione.
La presentazione del circuito 2025
A presentare la cerimonia è stata la speaker ufficiale del circuito, Mariangela Di Lena, assistita dal presidente e organizzatore del circuito Giuseppe Moliterni. Durante il suo intervento, Moliterni ha spiegato che il Trail non è solo una gara, ma un’esperienza completa che combina socializzazione, sport, scoperta del territorio naturalistico, inclusione, convivialità e avventura.
Ha evidenziato come ogni percorso del circuito sia pensato per far vivere agli atleti l’emozione di attraversare ambienti unici e incontaminati, dalle colline alle coste, dai boschi alle aree rurali, mettendo in risalto la ricchezza naturalistica e culturale della Puglia.
“Il nostro obiettivo è far sì che ogni partecipante non solo si sfidi sportivamente, ma scopra angoli nascosti e autentici del nostro territorio, creando un legame profondo con la natura”, ha dichiarato Moliterni. Ha inoltre assicurato il suo impegno a lavorare affinché questo format possa essere alla portata di tutti e vissuto in pieno.
Grande entusiasmo ha accompagnato la presentazione del circuito Puglia Trail 2025, la settima edizione di una manifestazione che promette di alzare ulteriormente l’asticella. Alla presenza di ospiti illustri come il neo presidente FIDAL Eusebio Haliti, il vicesindaco di Gravina Filippo Ferrante e il fiduciario Coni di Gravina Vito Loglisci in rappresentanza del presidente CONI Angelo Giliberto, sono stati svelati i dettagli del nuovo calendario, che prevede tappe avvincenti e scenari mozzafiato in tutta la regione.
Le tappe del circuito 2025
Ecco il calendario delle gare previste per il circuito Puglia Trail 2025:
Denominazione gara | location | Data | Distanza | Dislivello |
TRAIL DEL CROCIFISSO | Taurisano (LE) | 23 febbraio | Km 16 | 250m D+ |
BITRAIL | Bitonto (BA) | 23 marzo | Km: 15 – 30 | 480m - 850m D+ |
ECOTRAIL DELLE SERRE SALENTINE | Ruffano (LE) | 13 aprile | Km 19 | 250m D+ |
URBAN TRAIL S.M. DI LEUCA | Santa Maria di Leuca (LE) | 25 aprile | Km 12 | 195m D+ |
TRAIL DELLO SMERALDO | Cisternino (BR) | 4 maggio | Km 17 | 480m D+ |
AMASTUOLA WAVE TRAIL | Massafra (TA) | 26 ottobre | Km 20 | 280m D+ |
TRULLINCORSA UNESCO TRAIL | Alberobello (BA) | 9 novembre | Km 19 | 410m D+ |
MURGEOPARK TRAIL EXPERIENCE | Corato (BA) | 23 novembre | Km 30 | 580m D+ |
STRACOLLINA TRAIL | Mottola (TA) | 14 dicembre | Km 16 | 280m D+ |
Il presidente Haliti ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando come il Puglia Trail rappresenti un modello di eccellenza nello sport regionale, capace di coniugare competizione e valorizzazione del territorio. Anche il vicesindaco Ferrante ha evidenziato l’importanza di eventi come questo per promuovere la città di Gravina e tutta la Puglia.
Un finale gustoso e conviviale
La serata si è conclusa con un ricco buffet, organizzato con la collaborazione di Italsud Carburanti e impreziosito dalle creazioni dello chef Francesco Aquila. Un momento di convivialità che ha permesso a tutti i partecipanti di condividere esperienze, aneddoti e progetti per il futuro.
Una comunità che guarda avanti
Il circuito Puglia Trail si conferma non solo una competizione sportiva, ma anche un catalizzatore di energie positive, capace di unire persone di ogni età e provenienza in nome dello sport e della natura. Con la settima edizione alle porte, le aspettative sono alte e la comunità degli appassionati non vede l’ora di vivere nuove avventure.
Il Puglia Trail 2025 è pronto a scrivere un nuovo capitolo di successi. Appuntamento alle prossime tappe, per scoprire insieme la bellezza della Puglia a passo di trail.